top of page

Quartieri Spagnoli


Alla scoperta dei Quartieri Spagnoli di Napoli: itinerario a piedi dal Borgo Marinari


Se siete al Borgo Marinari e volete immergervi nella parte più autentica e vivace di Napoli, vi consiglio un itinerario a piedi verso i Quartieri Spagnoli.


🛤️ Percorso consigliato:

  1. Uscite dal Borgo Marinari attraversando il ponticello pedonale.

  2. Proseguite lungo Via Partenope godendovi il lungomare.

  3. Arrivati a Piazza del Plebiscito, attraversatela tutta.

  4. Imboccate Via Toledo, una delle strade più famose di Napoli.

  5. Dopo circa 300 metri su Via Toledo, sulla sinistra si aprono i Quartieri Spagnoli.


📍 Cosa visitare nei Quartieri Spagnoli:

  • Murale di Maradona (Vico Lungo Gelso o Via Emanuele De Deo): il più famoso murales dedicato a Diego Armando Maradona, diventato simbolo di Napoli e della passione del popolo napoletano.

  • Vico Totò: una piccola strada con murales dedicati a Totò, il "principe della risata".

  • Chiesa di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe: è una meta di pellegrinaggio molto importante. Santa Maria Francesca è la protettrice delle donne che desiderano avere figli.

  • Murales e street art: ogni angolo dei Quartieri Spagnoli racconta storie attraverso i dipinti murali di artisti locali e internazionali.

  • Tipiche trattorie e pizzerie: per vivere l’atmosfera autentica, è d’obbligo fermarsi a mangiare in una delle tante osterie di famiglia.

  • Botteghe artigiane: passeggiando troverete negozietti di artigianato tradizionale, sartorie, e venditori ambulanti.

  • Piazzette e bassi napoletani: osservare la vita quotidiana nei “bassi” (le tipiche case al piano terra) è come entrare in una Napoli senza tempo.

  • Murale della Madonna con il Bambino: un'opera molto amata dagli abitanti, che mescola fede popolare e street art.

  • Via Speranzella e Via Trinità degli Spagnoli: sono tra le strade più caratteristiche, piene di panni stesi, motorini, profumo di cucina e voci che rimbalzano tra i vicoli.


🔔 Consiglio personale:

I Quartieri Spagnoli sono sicuri e molto ospitali, ma si consiglia sempre di passeggiare durante il giorno, senza esibire oggetti di valore. È il modo migliore per vivere l'atmosfera vera della città, tra sorrisi, profumi e musica napoletana.



 
 
 

Comments


bottom of page